Prossimamente:
per dettagli
clicca qui
|
IL PLASTICO AD IMPATTO ZERO
Ci
e' sempre piacuta l' idea di fare qualcosa di educativo e che mettesse
insieme gli
interessi di chi ci frequenta. Dal momento che in Associazione ci
sono Modellisti con
esperienze diverse, si e' pensato di realizzare un plastico che potesse
interessare anche altri, pertanto si e' deciso di realizzare dei
primi moduli, dove la ferrovia non fosse l' elemento predominante, ma
un naturale complemento di un' ambientazione paesaggistica multiforme.
Quindi qualsiasi cosa poteva venire rappresentata, ma si e' deciso di
usare come comune denominatore l' impiego di materiali semplici se non
riutilizzare parti od oggetti gia' usati, al fine di dare loro una
seconda vita ed invogliare anche - pensiamo ai piu' giovani - a
non sprecare alcunche' ma casomai cercare di riutilizzarli
Per ingrandire, clicca sulle
immagini |
|
Vista
generale del plastico, come si presenta ora. Notare che la ferrovia
appare ma non troppo, e quindi non sembra invadente rispetto agli altri
elemeni di arredo urbano quali abitazioni, infrastrutture e vegetazione.
|
|
I primi passi sono stati
fatti proprio intorno a questa idea di linea ferroviaria di fianco ad
un deposito militare
|
|
Pur
essendo un plastico che potremo definire "misto", non si e' perso mai
di vista l' aspetto di movimentazione dei treni. pertanto anche durante
la costruzione, i treni non si fermavano mai..... e la vegetazione
cresceva rigogliosa......
|
|
Scorcio della
ricostruzione di un Borgo, con piccoli negozi, officina, distributore di benzina, chiesetta e tanto sapore
di cose del passato
|
|